Salta al contenuto
EBTer Abruzzo

EBTer Abruzzo

  • Home
  • Come Aderire
  • Servizi
  • ODV
  • Contatti
  • Blog

L’importanza della Visual Identity nel settore terziario

L’importanza della Visual Identity nel settore terziario
3 Maggio 202411 Maggio 2024

La visual identity è un elemento cruciale nel mondo del marketing e della comunicazione aziendale. Essa rappresenta l’insieme degli aspetti visivi che caratterizzano un’organizzazione o un brand, fungendo da ponte tra l’azienda e il suo pubblico. Nel nostro settore, il terziario, che comprende una vasta gamma di servizi, dalla consulenza finanziaria all’ospitalità, sino al settore più consono a noi, cioè il commercio locale, la visual identity assume un ruolo ancora più significativo e deve essere un aspetto al quale dobbiamo prestare un’attenzione particolare. 

Un linguaggio visivo coerente

Nel settore dei servizi, la coerenza visiva trasmette professionalità e affidabilità. Un logo ben progettato, una palette di colori personalizzata e un insieme di elementi grafici riconoscibili aiutano i clienti a identificare immediatamente il servizio e a collegarlo a esperienze positive precedenti. Questo è particolarmente importante in un campo dove il prodotto finale è spesso intangibile, come un servizio che non prevede un acquisto fisico, e basato sull’esperienza personale del cliente. Un aspetto che non dobbiamo mai scordarci è, appunto, la coerenza in ogni aspetto di promozione e presentazione della nostra attività. Perciò l’identità visiva dovrà essere ricorrente anche nelle nostre campagne di advertising, di promozione online o, semplicemente, in ogni post che possiamo collegare al nostro store. 

Differenziazione e posizionamento

In un mercato affollato, una forte visual identity aiuta le aziende del settore terziario a distinguersi dai concorrenti. Un’identità visiva distintiva e memorabile può posizionare un’azienda come leader nel suo campo, comunicando implicitamente valori e qualità senza la necessità di parole. Inoltre renderà le nostre attività immediatamente riconoscibili dai nostri clienti, aiutando il processo di fidelizzazione e di reputazione. Il cliente, che sia già fidelizzato oppure nuovo, apprezzerà la nostra dinamicità e una giusta campagna, organizzata su più livelli, ci permetterà di creare valore nella nostra attività.

Flessibilità e adattabilità

Con l’evoluzione delle tendenze di mercato e l’emergere di nuove tecnologie, la visual identity deve essere sempre più flessibile e adattabile. Nel settore terziario, dove l’innovazione e la personalizzazione dei servizi sono spesso chiavi del successo, l’identità visiva deve potersi evolvere senza perdere la sua essenza in ogni contesto, sia fisico che online. Come accennato nella parte sulla coerenza più in alto, dobbiamo cercare una combinazione di colori, stili, materiali ecc, che devono rendere immediatamente riconoscibile il nostro store o il nostro servizio, creando una continuità tra il negozio fisico, l’esposizione, la scelta dell’arredamento e della vetrinistica, il nostro logo e tutta la parte di promozione sia fisica che quella che facciamo via social. Il riuscire a adattarsi, mutare in base alle variazioni di mercato e in base alle mode, sarà la chiave per il nostro successo. 

La visual identity perciò è molto più di un semplice aspetto estetico; è una componente strategica fondamentale che riflette la mission, i valori e la personalità di un’azienda. Nel settore terziario, dove la relazione con il cliente è al centro dell’attività, una visual identity ben congegnata può fare la differenza tra un’azienda che prospera e una che non riesce a emergere. Infatti una scelta corretta di stili nel periodo giusto può servire non solo a caratterizzarsi ma a definire un momento, a fidelizzare il cliente, a promuovere attività, servizi e offerte, oltre a definire i diversi momenti dell’anno come le festività e i saldi. 

Noi di Ebter Abruzzo lo abbiamo già ripetuto più volte in questi anni, identificarsi è fondamentale per qualunque attività del terziario e servizi e la ricerca di unicità è ormai indispensabile per poter avere successo con la nostra attività. 

BLOG

  • Ottobre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020

ORARIO DI APERTURA

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato e Domenica chiuso

EBTER ABRUZZO

Via A. Moro n°1 
65129 Pescara (PE)

TEL: 085 430 8328  3382646737

EMAIL: info@ebterabruzzo.it

PEC: ebterabruzzo@gmpec.it

ODV: odv@ebterabruzzo.it

COD. FISC: 02278000688

COMUNICAZIONI

  • BANDI ATTIVI
  • CORSI ATTIVI
  • NEWS

SEGUICI

Copyright © 2025 EBTer Abruzzo Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Tutti i cookieSolo Cookie NecessariPrivacy & Cookie Policy