L’estate è alle porte e con essa la stagione delle vacanze, un periodo di grande fermento per il nostro settore, il terziario dei servizi. Per cogliere al meglio questa opportunità, è importante che gli store si attrezzino adeguatamente per accogliere i clienti e invogliare all’acquisto sia di prodotti sia di servizio. Per fare questo dobbiamo prendere degli accorgimenti che abbiamo già analizzato in articoli dedicati sul nostro blog, ma che devono essere sempre aggiornati in base alle esigenze e ai cambiamenti societari che viviamo, e che mutano in continuazione. Nell’articolo precedente ci siamo soffermati sulle modalità organizzative, in questo vedremo l’aspetto attrattivo. L’estate, lo sappiamo, nasconde mille insidie e ci mette davanti a molte varianti, come il tempo, l’afflusso di turisti, l’organizzazione dei fornitori, le nuove assunzioni stagionali e, soprattutto se ci troviamo in luoghi di villeggiatura, la definizione degli orari e dell’allestimento in store. Vediamo ora insieme i punti che riteniamo più importanti.

Colori e vetrine:

Utilizzare colori vivaci e solari per decorare il negozio e le vetrine sarà sicuramente un valore aggiunto per il nostro store che ci permetterà di farci notare anche nella frenesia delle passeggiate estive. Scegli tonalità come il giallo, l’arancione, il verde e l’azzurro che evocano allegria, spensieratezza e voglia di stare all’aria aperta e crea vetrine accattivanti che mettano in risalto i prodotti più adatti alla stagione, come capi d’abbigliamento leggeri, accessori da mare, prodotti per la cura del corpo e solari. L’utilizzo di immagini e oggetti che richiamino le vacanze, come valigie, ombrelloni, occhiali da sole e creme solari daranno il colpo d’occhio necessario per essere notati anche dal turista più distratto.

Messaggi e servizi:

Estate vuol dire anche opportunità , promozioni e nuove proposte. Per questo dobbiamo sempre organizzare promozioni, offerte e sconti sui prodotti o sui servizi estivi. Le giornate lunghe ci permettono di organizzare eventi in store come aperitivi, sfilate di moda o dimostrazioni di prodotti, in modo da promuovere la nostra offerta e creare un momento di fidelizzazione con i nostri clienti. 

Estate è anche divertimento, ferie e spensieratezza. In questa stagione dobbiamo essere leggeri, perciò utilizzare un linguaggio comunicativo allegro e informale, che invogli il cliente all’acquisto e gli faccia vivere un’esperienza piacevole, sarà un ulteriore arma a nostra disposizione.

Naturalmente quelli sopra sono solo alcune idee per attirare e fidelizzare i clienti, ma d’estate dobbiamo anche ricordarci, sempre in base al nostro tipo di attività e store, ad adeguare gli orari di apertura del negozio in base alle esigenze e alle possibilità ad esempio rimanendo aperti fino a tardi o aprendo anche la domenica, e assicurarsi di avere un personale preparato e in grado di consigliare i clienti sui prodotti più adatti alle loro esigenze.

La promozione però non deve essere solo fisica o vetrinistica, ma deve comunque seguire i dettami del negozio ibrido, perciò essere multicanale. Utilizza in maniera congrua e intelligente i social media per promuovere il tuo negozio e le tue offerte in modo da raggiungere quante più persone possibili.

Seguendo questi consigli, che noi di Ebter Abruzzo siamo felici di darti sempre, potrai preparare il tuo store al meglio per l’estate e sfruttare al massimo questo periodo di grande affluenza di clienti. La nostra preparazione, la nostra perspicacia, unite alla lettura del nostro cliente, ci permetterà di crescere ulteriormente, lavorare meglio e poter soddisfare facilmente tutte le richieste e le sfide che ci troveremo davanti.

Ricorda che l’estate è un momento di gioia e relax per le persone, quindi è importante creare un’atmosfera accogliente e piacevole nel tuo negozio che invogli i clienti a fermarsi, ritornare e fare acquisti.